Master

Scegli il Master più in linea con i tuoi obiettivi professionali: potrai iscriverti online e formarti comodamente da casa.

  • Master Mondo Scuola
  • Master Area Sanitaria
  • Master Post Laurea
  • Master Completamento Classe di Concorso
  • Master Pubblica Amministrazione
CHIUDI
RICHIEDI INFORMAZIONI

Laurea Magistrale

Orizzonte Docenti, ti accompagna nel percorso verso la laurea fino all’ingresso nel mondo del lavoro attraverso servizi specifici e personalizzati che rispondono a tutte le tue esigenze, anche quelle che non pensavi di avere.

Diamo valore al tuo tempo…

Il Consorzio Universitario Telematico di Orizzonte Docenti ti permette di conciliare lo studio online con i tuoi impegni professionali e personali senza rinunciare a una preparazione eccellente.

  • Segui le lezioni online quando e dove vuoi
  • Hai un tutor personale,
  • Puoi contattare i docenti in ogni momento
  • Ti sposti solo per gli esami e la tesi
  • Esami nella tua città
  • Non devi sostenere test d’ammissione
  • Le segreterie sono anche online
CHIUDI
RICHIEDI INFORMAZIONI

Laurea Triennale

Ottieni il massimo dalla tua esperienza accademica

Orizzonte Docenti ti accompagna nel percorso verso la laurea fino all’ingresso nel mondo del lavoro attraverso servizi specifici e personalizzati che rispondono a tutte le tue esigenze, anche quelle che non pensavi di avere.

Diamo valore al tuo tempo…

Il Consorzio Universitario Telematico di Orizzonte Docenti ti permette di conciliare lo studio online con i tuoi impegni professionali e personali senza rinunciare a una preparazione eccellente.

  • Segui le lezioni online quando e dove vuoi
  • Hai un tutor personale,
  • Puoi contattare i docenti in ogni momento
  • Ti sposti solo per gli esami e la tesi
  • Esami nella tua città
  • Non devi sostenere test d’ammissione
  • Le segreterie sono anche online
CHIUDI
RICHIEDI INFORMAZIONI

Concorso Docenti Straordinario TER

Concorso scuola straordinario TER 2023: il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il bando del concorso a cattedra da più di 30mila posti atteso da mesi! (decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023)

Il concorso scuola docenti 2023 riguarderà anche gli insegnanti di sostegno e gli ITP (insegnanti tecnico pratici) ed è aperto a tutti i laureati nelle classi richieste dal Ministero. Scopri tutti dettagli del concorso, i requisiti richiesti, le prove da sostenere ed i manuali consigliati per prepararti al meglio!

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Orizzonte Docenti,  da sempre esperti nella preparazione online, propone il Corso di preparazione al Concorso a Cattedra in modalità a distanza con Simulatore per la prova scritta e lezioni in live streaming tenute da docenti esperti nel settore, abbinato ad una piattaforma con i materiali didattici del corso e quesiti di simulazione (anche per informatica e lingua inglese) fruibile H24.

Simulatore prova scritta

Per la preparazione della prova scritta, verrà messo a disposizione un simulatore con quesiti inerenti i diversi moduli di preparazione con una batteria di oltre 10.000 quesiti. Il corsista avrà così la possibilità di esercitarsi per la prova scritta.

Le simulazioni danno riscontro immediato dei risultati ottenuti.

Lezioni in live streaming

Le lezioni sono tenute da Docenti formatori specializzati nei diversi settori di pertinenza e hanno la durata di circa 2 ore ciascuna per una erogazione complessiva di circa 40 ore.

ATTENZIONE: le lezioni in live streaming per queste edizione sono già state interamente erogate.

Per tutti coloro che acquisteranno il corso dopo il 22 Febbraio 2024 saranno rese disponibili le videoregistrazioni in piattaforma elearning.

Materiale Didattico

Tutto il materiale didattico illustrato nel corso delle videolezioni sarà a disposizione degli iscritti, poiché caricato sulla piattaforma di Orizzonte Docenti accessibile h24. Il corsista riceverà delle credenziali ed avrà accesso ad una piattaforma dove scaricare il materiale didattico trattato dai docenti, esercitarsi con una batteria di oltre 10000 quesiti e guardare le video lezioni del Corso.

Programma del Corso

40 ore di Lezioni in live streaming e OnDemand cosi strutturate:

  • 20 ore in modalità didattica a distanza (con la presenza in live streaming del docente):
    • ambito pedagogico;
    • ambito psicopedagogico, ivi compresi gli aspetti relativi all’inclusione;
    • ambito metodologico didattico, ivi compresi gli aspetti relativi alla valutazione.
  • 10 ore di elementi di lingua inglese modalità didattica a distanza (con la presenza in live streaming del docente)
  • 10 ore di elementi di informatica modalità didattica a distanza (con la presenza in live streaming del docente)

Simulatore Test Concorso
Materiali Didattici delle lezioni

N.B. Il programma potrà subire variazioni se decise dai professori del Corso.

CHIUDI
RICHIEDI INFORMAZIONI

Certificazioni Informatiche


Per qualificare le proprie competenze e aggiungere valore al curriculum, facilitando l’inserimento nel mondo del lavoro.

Tutte le Certificazioni Informatiche sono strutturate in base a regole e procedure condivise a livello internazionale: questo è un aspetto determinante per il riconoscimento delle certificazioni informatiche nei diversi paesi ed è di notevole utilità per le aziende in cerca di personale qualificato e per chi vuole ottenere maggiore punteggio in graduatorie e concorsi pubblici.

CHIUDI
RICHIEDI INFORMAZIONI

Corso Web Developer

Orizzonte Docenti con la collaborazione della Columbus Academy ha organizzato il nuovo Corso Formazione per Sviluppatori Web “Full Stack” terza edizione 2024/2025.

Il corso ha l’obiettivo di porre delle basi solide e di livello accademico per diventare professionisti dell’IT in un panorama oggi in cui la figura dello sviluppatore è sempre più richiesta!

250 ore tra lezioni in streaming ed esercitazioni.

Il Corso Sviluppatore Web “Full Stack” avrà una durata di 250 ore, tra lezioni in diretta online ed esercitazioni.

Tirocino formativo retribuito della durata di 6 mesi.

Alla fine del corso inoltre ai partecipanti più talentuosi verrà offerta l’opportunità di avere attivato un Tirocinio Formativo retribuito nel team IT di Orizzonte Docenti per lo sviluppo e la manutenzione dei propri software gestionali.

Chi è il Web Developer Full Stack

Il Web Developer Full Stack si occupa di realizzare applicazioni web: a partire dal codice che gestisce le interfacce grafiche per proseguire con il codice lato server e la gestione dei database.

Essere un full stack developer significa sapersi muovere agilmente tra i diversi aspetti di un’applicazione, conoscendo quindi le tecnologie principali della programmazione.

Il Full Stack Developer è una figura professionale oggi molto richiesta dalle aziende. Alla fine del corso, anche per chi parte da zero, si avranno le competenze necessarie per entrare nel mondo del lavoro come programmatore junior.

Cosa fa il Web Developer Full Stack

Le attività principali di un Web Developer full stack sono:

  • creare il design di una pagina web
  • formattare gli elementi web grafici, statici e dinamici
  • creare e integrare API
  • costruire e implementare soluzioni di archiviazione dati
  • ottimizzare velocità, stabilità e scalabilità di server e codice
  • aggiornare e mantenere il codice ed adattarlo alle diverse esigenze e richieste

Programma del corso

Il programma del nostro corso è strutturato in moduli progressivi che, passo dopo passo, amplieranno e renderanno sempre più solido il tuo bagaglio di conoscenze. Ecco i principali argomenti del Corso:

  • Introduzione ai principi dell’informatica
  • Gli algoritmi e le strutture dati
  • Data base relazionali e non relazionali
  • Linguaggio di programmazione PHP e gli attuali frawework di backend (Laravel / CodeIgniter)
  • Principi di UX/UI Design
  • Responsive Web Design
  • HTML5 e CSS3
  • Bootstrap
  • JavaScript
  • Ajax
  • Framework di frontend (es. Angular / Vue JS)
  • Il versionamento con GIT
  • Workshop e seminari su marketing, seo e grafica
  • Sviluppo di un progetto in team che emula il funzionamento di vere piattaforme informatiche (social network, siti ecommerce, siti di prenotazione di servizi, video on demand ecc…
CHIUDI
RICHIEDI INFORMAZIONI

Percorso ITP

Cosa dice il Decreto: dopo il 2024/25 laurea breve + 24 CFU

Il D.Lgs. n. 59/2017 stabilisce che, per partecipare ai concorsi banditi successivamente all’anno scolastico 2024/2025, i diplomati ITP dovranno essere in possesso di una laurea almeno triennale, coerente con la classe di concorso richiesta, oltre ai 24 CFU.

Se sei un diplomato ITP o un insegnante tecnico pratico non ancora in possesso di una Laurea almeno triennale, affrettati a compilare il form e ricevi subito e gratuitamente maggiori informazioni!

Iniziare subito per mettersi in regola

Il Consorzio Universitario Telematico (CUT) di Orizzonte Docenti grazie alla Partnership con l’Università eCampus, uno degli Atenei online più grandi d’Italia, ti consente di scegliere tra 60 corsi di Laurea.

Con Orizzonte Docenti potrai:

  • Avvalerti della consulenza di un orientatore, che ti aiuterà a strutturare il percorso di studi più funzionale e adatto a te e alla classe di concorso di tuo interesse;
  • Avere un tutor che sarà vicino a te per l’intero percorso universitario e che detterà i tempi di studio, in base ai tuoi impegni extrauniversitari, così riuscirai a ottimizzare il tuo tempo;
  • Seguire le lezioni online da casa attraverso computer, tablet o smartphone;
  • Sostenere gli esami online, nel permanere dell’emergenza Covid-19;
  • Entrare a far parte di un club esclusivo che, anche attraverso i principali canali social, ti aggiornerà su tutte le notizie e le novità sul mondo della scuola.
CHIUDI
RICHIEDI INFORMAZIONI

Personale ATA

Fai crescere le tue opportunità di lavoro e aumenta il tuo punteggio! Ciascun corso di formazione ti conferirà l’attestato riconosciuto dal Miur con punteggio valido nelle graduatorie del personale ATA.

Requisiti di ammissione

  • Copia del Doc. di Riconoscimento e Codice Fiscale;
  • Diploma Licenza Media;
  • Curriculum Vitae;
  • Certificato di Buona Salute (rilasciato dal proprio medico curante);
CHIUDI
RICHIEDI INFORMAZIONI

Scuola Superiore di Mediazione Linguistica

Columbus Academy SSML è una Scuola Superiore per la Mediazione Linguistica con sede a Roma. Grazie alla professionalità e alla specializzazione di docenti altamente qualificati forniamo una solida base culturale e linguistica a tutti gli studenti che ci scelgono per la propria formazione universitaria.

All’interno del nostro campus che si estende su una superficie di oltre 1500 metri sono presenti aule didattiche, biblioteca, aule studio, zona ristoro, segreterie generali, uffici direzionali, di coordinamento e tutoraggio. Una struttura moderna dotata della strumentazione tecnologica e didattica necessaria per l’apprendimento.

L’offerta didattica è caratterizzata da Corsi di Studi Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica (CDL L-12) con differenti specializzazioni.

CHIUDI
RICHIEDI INFORMAZIONI

Corsi di perfezionamento

I Diplomi di Perfezionamento Universitari  di 1500 ore e 60 CFU hanno come principale obiettivo quello di sviluppare specifiche competenze pedagogiche, con particolare attenzione alle metodologie didattiche rivolte alla gestione del processo insegnamento-apprendimento.

1. I Corsi di Perfezionamento sono rivolti:

  • candidati in possesso di diploma di laurea, laurea di primo livello o titolo equipollente
  • candidati in possesso di una laurea vecchio ordinamento, laurea magistrale/specialistica o titolo equipollente.
  • candidati in possesso di diploma di istruzione secondaria con esperienza professionale documentata e ritenuta congrua agli scopi del corso.
  • candidati in possesso di titoli equipollenti conseguiti all’estero riconosciuti idonei dal Consiglio del corso.

I titoli di studio presentati devono essere conseguiti alla data di scadenza del termine utile alla domanda di ammissione al Corso.

Scopri di più contattandoci direttamente.

CHIUDI
RICHIEDI INFORMAZIONI

Certificazione Lingua Inglese

La Certificazione di lingua Inglese ha validità Internazionale e rilascia le competenze linguistiche previste dal quadro comune Europeo di riferimento per le lingue, adottato nel 1996 dal Consiglio d’Europa Livelli B1, B2, C1 e C2 Lingua Inglese.

E’ possibile iscriversi direttamente al solo esame finale per conseguire la Certificazione linguistica di lingua Inglese.

La Certificazione di Inglese è ritenuta come requisito essenziale per:

  • Concorsi pubblici
  • Docenti di scuola Primaria per i quali il DPR 81/2009 stabilisce che l’insegnamento della lingua inglese venga affidato ad insegnanti con una competenza nella lingua inglese corrispondente al livello B1 del QCER
  • Docenti CLIL per i quali il Ministero con nota 10872/10 ha avviato percorsi di formazione rivolti a docenti provvisti di una competenza pari al livello B1 del QCER
  • Aspiranti docenti della scuola di ogni ordine e grado per i quali il Decreto 249/2010 stabilisce la certificazione delle competenze linguistiche di lingua inglese di livello B2 come requisito essenziale per conseguire l’abilitazione
  • Studenti Universitari e non
  • D.M. 7 marzo 2012, prot. 3889 decreta i requisiti per il riconoscimento della validità delle certificazioni delle competenze linguistico-comunicative in lingua straniera del personale scolastico
  • Graduatorie Docenti
CHIUDI
RICHIEDI INFORMAZIONI

Certificazione Lingua Spagnola

Orizzonte Docenti offre la possibilità di conseguire la Certificazione di lingua Spagnola di validità internazionale.

La Certificazione di Spagnolo rilascia le competenze linguistiche previste dal quadro comune Europeo di riferimento per le lingue, adottato nel 1996 dal Consiglio d’Europa Livelli B2, C1 e C2.

Iscrivendosi si avrà a disposizione il Corso di Spagnolo nel livello scelto (B2, C1, C2) – erogato in piattaforma e-learning – oltre all’esame finale per conseguire la Certificazione di Lingua Spagnola legalmente riconosciuta dal MIUR.

La certificazione di lingua Spagnola consente di ottenere fino a 6 punti nella graduatorie GPS per l’insegnamento.

Spendibilità della Certificazione di Spagnolo

La Certificazione di Spagnolo è ritenuta come requisito essenziale per:

  • Concorsi pubblici
  • Docenti di scuola Primaria per i quali il DPR 81/2009 stabilisce che l’insegnamento della lingua spagnola venga affidato ad insegnanti con una competenza nella lingua spagnola corrispondente al livello B2
  • Docenti CLIL per i quali il Ministero con nota 10872/10 ha avviato percorsi di formazione rivolti a docenti provvisti di una competenza pari al livello B2
  • Aspiranti docenti della scuola di ogni ordine e grado per i quali il Decreto 249/2010 stabilisce la certificazione delle competenze linguistiche di lingua spagnola di livello B2 come requisito essenziale per conseguire l’abilitazione
  • Studenti Universitari e non
  • D.M. 7 marzo 2012, prot. 3889 decreta i requisiti per il riconoscimento della validità delle certificazioni delle competenze linguistico-comunicative in lingua straniera del personale scolastico
  • Graduatorie Docenti
CHIUDI
RICHIEDI INFORMAZIONI